Roma, 15 marzo 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Da quello che si legge tra i siti specializzati, il pagamento dell’assegno unico potrebbe slittare a fine marzo e non come indicato dall’INPS entro il 24 del mese.
Si avvicina il pagamento dell’Assegno Unico di marzo. Ma le famiglie dovranno attendere almeno fino alla prossima settimana per ricevere l’importo che spetta loro per i figli a carico. Riguardo il periodo di accredito, infatti, INPS è stato chiaro.
Le prestazioni per i figli a carico
L’Assegno Unico spetta a tutte le persone che hanno figli a carico fino a 21 anni, a prescindere dall’ISEE. Questa infatti non è una prestazione dedicata solo a chi ha redditi medio-bassi. Tutti possono richiederla: semmai l’importo sarà più basso con un ISEE più alto, ma comunque l’Assegno Unico spetta.
Chi ha figli a carico può richiedere anche la Carta Acquisti. In questo caso però l’ISEE conta eccome: infatti, può accedervi solo chi ha un ISEE entro gli 8.117,17 euro. Non solo. I figli a carico per i quali la si richiede non possono avere più di 3 anni.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://tuttolavoro24.it/2025/03/14/assegno-unico-e-ricarica-80e-slittano-a-fine-marzo-chi-ha-figli-e-costretto-ad-aspettare/