Come si diventa esploratori paracadutisti: Corsi, materie e impieghi

Siena, 28 Feb 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – da congedatifolgore.com – Leggiamo di seguito. – Dal 2004 la Brigata Folgore, presso il 186mo Reggimento Paracadutisti di Siena, aveva iniziato un programma di selezione ed addestramento di paracadutisti esploratori.

Con la consistenza numerica del plotone, nel progetto del comandante di Brigata di quel tempo, il Generale Bertolini, che aveva dato il via alla “sperimentazione”, sarebbero dovuti diventare “gli occhi” del Reggimento in azione. Nel 2009 il plotone veniva ufficializzato ed acquisiva la sua attuale configurazione. Dal mese di Marzo 2019, poi, saranno formati anche plotoni esploranti per tutti gli altri Reggimenti.

COME SI DIVENTA ESPLORATORI PARACADUTISTI. Il corso dura otto settimane e fa base al CAPAR, dove i candidati sono convocati per cinque giorni di selezioni preventive, durante i quali ognuno di loro ripeterà le diverse prove fisiche, tra le quali corsa, trazioni, la immancabile zavorrata,prove di nuoto operativo, tiro, topografia etc , per una verifica del loro livello tecnico/militare.

I candidati provengono dai ranghi del Reggimento ed hanno già superato il corso di specialità ed il corso lanci,i due selettivi moduli addestrativi che ogni paracadutista segue prima di indossare il basco amaranto ed essere destinato al Reggimento.

Le materie del corso sono quelle classiche della specialità, che vengono approfondite e ripetute: allenamento fisico,navigazione topografica, tiro, nuoto operativo, ardimento, pattuglie diurne e notturne,uso degli equipaggiamenti e delle armi di reparto.

Ogni settimana prevede un paio di giorni in aula ed il resto “sul campo” tra Grosseto, Siena, Livorno ed in generale in tutta la Toscana, operando in zone sempre differenti per addestrarsi in aree poco conosciute dai partecipanti. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.congedatifolgore.com/it/come-si-diventa-esploratori-paracadutisti/

Condividi questo post