Concorsi pubblici: Le nuove regole. Valutazione dei titoli al posto della preselettiva

Roma, 12 Apr 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Antonio Cosenza – Per velocizzare le procedure sparisce la preselettiva, ci sarà solo uno scritto, un orale e una valutazione dei titoli. (Segue articolo). – Concorsi pubblici: nuove regole con il decreto 44/2021 con il quale sono state introdotte nuove norme per il contrasto alla pandemia.

L’obiettivo è di sbloccare i concorsi visto che, causa Covid, le assunzioni nel pubblico impiego sono ormai ferme da mesi (salvo casi eccezionali di amministrazioni che sono comunque riuscite a portare a termine le procedure).

La Pubblica Amministrazione ha necessità di assumere ed è per questo che i concorsi pubblici dovranno riprendere al più presto: a tal proposito, l’ultimo Decreto Covid individua delle nuove regole per lo svolgimento dei concorsi pubblici, al fine di ridurre i tempi di reclutamento del personale.

Nel dettaglio, vengono previste delle modalità semplificate per lo svolgimento delle varie prove, assicurandone comunque il “profilo comparativo”. A tal proposito, una delle novità più importanti – e che sta facendo molto discutere – è quella per cui alla tradizionale prova preselettiva si potrà sostituire una fase di valutazione dei titoli, premiando così i profili più qualificati per ricoprire un determinato incarico.

Concorsi pubblici, le nuove regole: niente più preselettiva? Il decreto 44/2021 prevede che nei concorsi per il reclutamento di personale non dirigenziale basterà prevedere una sola prova scritta, più un orale. Laddove possibile, inoltre, si potranno utilizzare strumenti informatici e digitali e la prova orale si potrà anche tenere in videoconferenza. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/concorsi-pubblici-bandi-rifare-valutazione-titoli-preselettiva

Condividi questo post