Concorso Guardia di Finanza con specializzazione soccorso alpino

Roma, 25 Nov 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Antonio Cosenza – Chi può partecipare, le prove e come inviare la domanda. Segue. – Concorsi pubblici; nella Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 22 novembre, è stato pubblicato il bando per la selezione di 33 allievi della Guardia di Finanza (contingente ordinario), con specializzazione tecnico di soccorso alpino.

Nuove opportunità di lavoro in Gazzetta Ufficiale dopo quella dei giorni scorsi riguardante la selezione per l’avviamento di 200 persone verso la carriera in prefettura.

Oggi è la Guardia di Finanza a bandire un nuovo concorso, finalizzato al reclutamento nelle Fiamme Gialle di 33 allievi finanzieri contingente ordinario, i quali acquisiranno la specializzazione di tecnici per il soccorso alpino.

Il bando di oggi interesserà a tutti quei giovani che hanno voglia di intraprendere una carriera nelle Forze dell’Ordine, i quali dopo una serie di prove potranno acquisire un’importante specializzazione in uno dei corpi storici del comparto Sicurezza dello Stato.

A tal proposito vediamo quali sono i requisiti per concorrere per i soli trentatré posti a disposizione, così come le prove da sostenere durante l’intero concorso.

Concorso Guardia di Finanza: chi può partecipare. Anche per il concorso per allievi finanzieri della Guardia di Finanza si applicano la generalità dei requisiti previsti per i concorsi pubblici, quali ad esempio il godimento dei diritti civili e politici e il non essere, alla data dell’effettivo incorporamento, essere imputati o condannati.

Riguardo a titoli e limiti di età, invece, il concorso è riservato a coloro: che alla data di scadenza del concorso hanno compiuto i 18 anni e non hanno superato il 26° anno di età. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/concorso-Guardia-Finanza-allievi-soccorso-alpino-bando-Gazzetta-Ufficiale

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

 

Condividi questo post