Roma, 07 Mag 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Isabella Policarpio – Sarà un Dl poderoso, per un valore totale di 55 miliardi di euro. Segue. – Manca poco all’emanazione del decreto maggio (ex decreto aprile), provvedimento che contiene aiuti economici ingenti, proroghe fiscali e ammortizzatori necessari alla ripresa dell’economia italiana dopo lo stop degli ultimi mesi.
Si tratterà di un decreto corposo, ancor più del Cura Italia, sul quale si fatica a trovare l’accordo su alcuni punti, in primis sul reddito di emergenza annunciato dalla Ministra Catalfo. Questo e altri aspetti del decreto maggio saranno oggetto del Consiglio dei Ministri di oggi che, verosimilmente, porterà alla pubblicazione del testo definitivo tra stasera e domani.
Tra le diverse novità, il decreto maggio prevede: bonus per partite Iva, reddito di emergenza e ampliamento del Rdc; ampliamento del bonus baby sitter e del congedo straordinario; conferma e proroga degli ammortizzatori per i lavoratori (ad esempio la Naspi); incentivi per l’acquisto di bici e monopattini.
Si parla di un piano di aiuti di circa 55 miliardi di euro, che si aggiungono ai 25 miliardi dello scorso decreto economico. Maggioranza al Governo e capi delegazione sono al lavoro per l’imminente pubblicazione del testo definitivo di cui a breve si avrà il pdf, probabilmente in settimana.
Bonus partite Iva da 600 a 1000 euro. Tra le novità di maggior rilievo dell’ex decreto aprile c’è l’incremento del bonus per autonomi e partite Iva. Questo passa da 600 euro a 1000 euro, per i casi più gravi. Una buona notizia per i lavoratori autonomi, molti dei quali sono ancora in attesa dell’erogazione della prima trance. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/decreto-maggio-aprile-novita-cosa-prevede-testo
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org