Difesa: la nuova strategia con l’uso del GCAP

Roma, 14 marzo 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – In questo periodo di grande instabilità internazionale, il progetto GCAP riveste per l’Italia e la Difesa nazionale una grande opportunità strategica.

È quanto emerso nell’evento “Gcap e sistema-Paese: sfide e opportunità per l’Italia” organizzato oggi dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) presso la Camera di Commercio di Roma. Con l’occasione l’Istituto presieduto da Michele Valensise ha presentato in anteprima lo studio “The new partnership among Italy, Japan and the UK on the Global Combat Air Programme (Gcap)”. Ovvero il progetto per il sistema di combattimento aereo di sesta generazione guidato dal Regno Unito, Italia e Giappone.

Per quanto riguarda la controparte industriale, il programma Gcap vede come capofila Leonardo per l’Italia, Bae Systems per il Regno Unito e Mitsubishi Heavy Industries per il Giappone che hanno costituito una joint venture paritetica lo scorso dicembre e che firmeranno successivamente i contratti di fornitura con l’agenzia Gcap.

Nello studio gli esperti dello Iai hanno analizzato l’approccio dei tre Paesi al Gcap, la governance istituzionale e la cooperazione industriale nel programma, lo stato dell’arte di iniziative analoghe in Europa e negli Stati Uniti, le sfide e opportunità attuali e future, fornendo 15 raccomandazioni per il sistema-Paese italiano.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.startmag.it/spazio-e-difesa/difesa-ecco-perche-il-gcap-e-strategico-per-litalia/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post