Esercito: Il 3° REOS alla scoperta delle attività operative ad alto rischio

Roma, 08 Gen 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Luca Tatarelli – Il REOS costituisce la componente ad ala rotante per le Operazioni Speciali della Forza Armata e fa parte del Comparto Operazioni Speciali della Difesa. (Segue articolo). – Sono molte le attività operative del 3° REOS (3º Reggimento Elicotteri Operazioni Speciali “ALDEBARAN”) dell’Esercito di stanza a Viterbo, comandato dal Colonnello Loreto Bolla.

Il REOS viene costituito il 10 novembre 2014 a Viterbo ereditando il nome e la bandiera di guerra del disciolto 3° Reggimento AVES “Aldebaran” di Bresso (Milano), assorbendo diverse unità preesistenti. Infatti, il 19 novembre 2014, la bandiera di guerra appartenuta al 3° “Aldebaran”, custodita presso il Sacrario delle Bandiere al Vittoriano di Roma, venne concessa al 3° REOS a conferma della prosecuzione delle tradizioni di quella Unità.

Il reggimento è stato costituito a seguito di uno specifico progetto dello Stato Maggiore dell’Esercito nell’ambito della riorganizzazione del comparto Forze Speciali dell’Esercito Italiano, elevandolo a livello reggimento allo scopo di renderlo in grado di esprimere un supporto più aderente alle Forze Speciali, e, in particolare, di fornire il framework di un cosiddetto “Special Operations Air Task Group”, ovvero di un’organizzazione di Comando e Controllo di più pedine operative, anche di provenienza interforze e internazionale. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.reportdifesa.it/esclusiva-esercito-con-il-3-reos-alla-scoperta-delle-attivita-operative-ad-alto-rischio/

 

 

Condividi questo post