Esercito: il caso del Generale Vannacci, forse meglio leggere prima il libro

Roma, 21 agosto 2023 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Il mondo al contrario del Generale Vannacci ha portato l’opinione pubblica prima a credere alle accuse e poi a ricredersi dopo aver letto il libro, cosa c’è di vero?

La parte sinceramente più sorprendente del libro è stata proprio quella sull’omosessualità: la “frase decontestualizzata” credevo fosse davvero una scusa di Vannacci per arrampicarsi sugli specchi in cerca di un’improbabile difesa, era invece estremamente diversa – condivisibile o meno –  se legata alle premesse delle pagine precedenti…

Ebbene, pur non apprezzando molte opinioni e visioni del concittadino Vannacci, non trovo alcun motivo concreto di messa alla gogna per aver espresso il proprio pensiero su temi quali: ambientalismo, energia, immigrazione, casa, famiglia, Patria, omosessualità, tasse, urbanizzazione e animalismo. Temi su cui qualunque cittadino dell’Unione Europea dovrebbe essere libero di esprimere il proprio giudizio – nei limiti delle leggi – come nel caso in questione.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.difesaonline.it/evidenza/editoriale/roberto-vannacci-colpirne-uno-educarne-160000

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post