Roma, 9 maggio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La turchia punta ad arricchire il proprio arsenale con sommergibili a propulsione nucleare, una novità per uno dei paesi della nato.
Per quanto infatti si tratti di un programma che inevitabilmente richiederà comunque tempi lunghi e che presenterà sfide tecnologiche (ma anche finanziarie) non banali, almeno un paio di considerazioni preliminari di varia natura pare opportuno svolgerle fin da ora.
La prima ha una connotazione più “politica”; nella misura in cui il futuro ingresso della Turchia nel novero dei Paesi che dispongono di questo tipo di piattaforme diventerà esso stesso un traguardo simbolico (e non solo) della politica di potenza che questo Paese, cerniera tra Europa e Asia, persegue da tempo. Un percorso che renderà ancora di più la Turchia stessa non solo un attore di primissimo piano nel Mar Mediterraneo ma, al tempo stesso, segnerà la sua definitiva trasformazione in media potenza regionale sì ma con spiccate capacità di esercitare un ruolo ancora più globale.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.startmag.it/spazio-e-difesa/come-e-perche-la-turchia-punta-a-sottomarini-a-propulsione-nucleare/