Europa: nuovo piano di azione per civili in caso di calamità

Roma, 28 marzo 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Il piano prevede di fornire indicazioni tali da prevedere una sopravvivenza di almeno 72 ore in caso di calamità, i popoli devono prepararsi per nuovi eventi drammatici?

Più sicuri insieme! Rafforzare la preparazione e la prontezza civile e militare in Europa. Un ruolo importante l’avranno i cittadini vigili ed organizzati e in grado di attutire qualsiasi grave imprevisto nelle prime 72 ore! Questa è l’estrema sintesi di quanto è emerso al Convegno su una parte dei temi del Rapporto Niinistö tenutosi a Mestre venerdì u.s. presso il Voco Hotel e che ha visto un’ampia e sentita partecipazione.

Gli organizzatori, l’eurodeputato ECR Elena Donazzan, membro della commissione per la sicurezza e la difesa, e il dott. Enrico Gavagnin, consigliere comunale di Venezia e poliziotto, ormai da anni lavorano con l’obiettivo di veicolare il tema della sicurezza ai cittadini.

Lo scopo è quello di “Sensibilizzare l’opinione pubblica sul panorama dei rischi senza alimentare ansia e dare ai cittadini gli strumenti per assumersi maggiori responsabilità per la propria preparazione individuale è di fondamentale importanza”.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.difesaonline.it/news-forze-armate/sicurezza/report-niinist%C3%B6-72-ore-non-morire

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post