Roma, 28 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il bonus nuovi nati rappresenta una delle novità per il 2025, misura introdotta nella legge di bilancio, ecco come funziona il beneficio.
Ritorna il premio alla nascita, il contributo economico una tantum riservato ai bimbi nati o adottati per incentivare la natalità e contribuire alle spese per loro sostegno. Per le nascite, adozioni o affidamenti preadottivi intervenuti a decorrere dal 1° gennaio 2025 il contributo è di 1.000€ completamente esentasse e spetta solo ai nuclei familiari in possesso di un ISEE non superiore a 40.000€. Per averlo occorre fare domanda tramite Inps, a pena di decadenza, entro 60 giorni dall’evento. Lo rende noto lo stesso Istituto di Previdenza nella Circolare n. 76/2025 in cui spiega la nuova misura introdotta dall’articolo 1, co. 206 della legge n. 207/2024 (legge di bilancio 2024).
Bonus nuovi nati
Si tratta della versione 2.0 del «premio alla nascita» riconosciuto dalla legge di bilancio 2017 tra il 1° gennaio 2017 ed il 28 febbraio 2022 quando fu assorbito dall’assegno unico. A differenza della vecchia versione il «bonus nuovi nati» vale 1.000€ una tantum (in luogo di 800€)
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pensionioggi.it/notizie/lavoro/maternita-ecco-come-funziona-il-bonus-nuovi-nati-da-1-000