Fase 2: Il dl Maggio diventa “dl Rilancio”

Roma, 10 Mag 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il Mef ha precisato che “il testo” in oggetto “non è la bozza del prossimo decreto legge. Segue. – Il decreto aprile, poi diventato di maggio, si chiamerà dl Rilancio. E’ il provvedimento con cui, dopo il Cura Italia e il dl liquidità, l’esecutivo mira a rimettere in carreggiata il Paese messo in ginocchio dal Covid-19.

Un dl monstre di 55 miliardi, e altrettanto corpose sono le proposte arrivate dai vari ministeri a Palazzo Chigi, raccolte in un documento di 766 pagine.

Tutti i dicasteri hanno dato il loro contributo, ciascuno ha indicato un pezzetto di strada per rimettere in piedi il Paese. Alcune proposte sono state -come riportato dal documento- stroncate dalla Ragioneria, altre sono incomplete e alcune, vedi il tanto atteso ‘reddito di emergenza’, non figurano affatto perché in attesa di definizione.

Il Mef ha precisato che “il testo” in oggetto “non è la bozza del prossimo decreto legge. E’ un brogliaccio, un documento di lavoro che raccoglie le proposte giunte da alcuni ministeri in vista del prossimo Dl e oggetto di discussione anche a livello politico in una riunione tenutasi nei giorni scorsi”.

Ma vediamo quali sono i contenuti principali di questo “documento di lavoro”. Stop licenziamenti per 5 mesi “Si amplia il periodo durante il quale sono preclusi i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo e sospese le procedure pendenti: cinque mesi dall’entrata in vigore del DL 18/2020, anziché 60 giorni”. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Fase-2-dl-Rilancio-f8df6442-ce08-4bd6-a65b-e858fe5a9f23.html?refresh_ce

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

 

Condividi questo post