Con la firma del Presidente della Repubblica, è stato ufficialmente recepito il Decreto che sancisce il Rinnovo del Contratto 2022-2024 per le Forze Armate. Gli aumenti previsti varieranno tra i 100 € e i 140 € netti, a seconda del grado, e potrebbero comparire in busta paga già a partire da maggio.
Un adeguamento senza dubbio positivo, che tuttavia porta a riflettere sull’importanza di gestire con attenzione i propri progetti futuri, soprattutto in presenza di spese rilevanti o non programmabili.
Per questo, qualora si intendesse richiedere un prestito, una soluzione come la Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA può essere un’alternativa da considerare, grazie alle condizioni agevolate per i lavoratori del settore pubblico. (Prestiti in convenzione MEF-NoiPA fino a 75.000 € e oltre: Richiedi un preventivo gratuito)*
Spese importanti in vista?
Scopri le condizioni agevolate del Prestito in convenzione MEF-NoiPA.
Il Prestito in convenzione MEF-NoiPA è una soluzione finanziaria dedicata esclusivamente a Dipendenti Pubblici e Statali, tra cui Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Militari ed altre Forze Armate.
Consente di richiedere fino a 75.000 € e oltre (in base al profilo del richiedente) a tassi di interesse riservati, perché unisce la comodità di una classica Cessione del quinto alle condizioni dedicate della Convenzione MEF-NoiPA, stipulata tra Ministero dell’Economia e delle Finanze ed intermediari finanziari convenzionati.
Le caratteristiche della Cessione del quinto nel dettaglio
- Importi elevati richiedibili – Da 200 € fino a 75.000 € e oltre, in base al profilo del richiedente.
- Coperture assicurative del rischio di perdita della vita e rischio perdita dell’impiego, obbligatorie ai sensi del D.P.R. n. 180/1950, incluse nella rata e stipulate a cura e spese del Finanziatore.
- Tasso fisso – Per tutta la durata del finanziamento.
- Rimborso comodo – da 24 a 120 mesi – con una rata mensile fissa trattenuta automaticamente dallo stipendio o dalla pensione, che non supera mai un quinto del reddito netto.
- Procedura di richiesta contatto semplice e veloce – Richiesta 100% online.
- Nessun giustificativo di spesa (Fatti salvi gli obblighi di cui al D.Lgs. 231/07)
Inoltre, non prevede ulteriori garanzie e le richieste sono prese in considerazione e valutate anche in presenza di protesti o altre pregiudizievoli.
(Prestito in convenzione MEF-NoiPA: Richiedi un preventivo gratuito)
Perché affidarsi a PrestitoPiù?
Da oltre 20 anni, PrestitoPiù affianca Dipendenti Pubblici e Statali – tra cui Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Marina Militare, Esercito ed Aeronautica – nella realizzazione dei loro progetti, attraverso prestiti su misura.
PrestitoPiù nasce dall’unione di professionisti che condividono una visione comune: aiutare le persone a realizzare ciò che conta davvero.
- Consulenti specializzati con oltre 20 anni di esperienza
- Premiati come miglior Agenzia per la consulenza al cliente al Leadership Forum, 2023
- Premiati come miglior rating per la soddisfazione del cliente da Prestitalia S.p.A., 2024
- Garanzia di qualità del servizio certificata ISO 9001
- Bollino OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)
- Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto
PrestitoPiù è un marchio registrato in uso a Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l., iscritta all’albo degli agenti in attività finanziaria tenuto dall’OAM al n. a2591.
Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. opera in qualità di agente monomandatario di Prestitalia S.p.A., intermediario finanziario che eroga i prestiti e che ha stipulato la Convenzione MEF-NoiPA con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Prestitalia S.p.A. è una società del Gruppo Intesa Sanpaolo.
(Prestito in convenzione MEF-NoiPA fino a 75.000 € e oltre: Richiedi una consulenza gratuita e su misura)
Come richiedere un Prestito in convenzione MEF-NoiPA, con PrestitoPiù?
Con PrestitoPiù, richiedere un Prestito in convenzione MEF-NoiPA con Cessione del quinto dello stipendio è davvero semplice, comodo e veloce:
- Accedi al portale
- Compila il modulo con i tuoi dati
- Ricevi un contatto da un consulente dedicato
Richiedi una consulenza gratuita e su misura delle tue esigenze
Domande frequenti
[Rinnovo Contratto 2022-2024 Polizia e Forze Armate: Quanto spetta di aumento? Quando verrà aggiornato lo stipendio? Quando verranno pagati gli arretrati?]
L’incremento varia in base al grado e alla qualifica del personale. Gli aumenti andranno dai 100 € netti al mese ai 140 € netti al mese.
Gli stipendi potrebbero essere adeguati già a partire dal mese di maggio 2025.
Gli arretrati, invece, saranno erogati dopo l’allineamento e l’aggiornamento dei dati di ogni amministrato.
In questo articolo tutti gli approfondimenti.
[Rinnovo Contratto 2022-2024: quali i risvolti sul Quinto cedibile in busta paga?]
Il rinnovo del Contratto, prevedendo aumenti stipendiali, influisce positivamente anche sul Quinto cedibile.
Ciò vuol dire che, nella richiesta di un prestito con Cessione del quinto, i lavoratori coinvolti potranno fare affidamento su un importo relativo al Quinto cedibile più elevato.
[Prestito in convenzione MEF-NoiPA: quali sono le caratteristiche?]
Il Prestito in convenzione MEF-NoiPA è una soluzione di finanziamento dedicata a Dipendenti Pubblici e Statali, che consente ai lavoratori del settore pubblico di unire la comodità di una classica Cessione del quinto ai tassi riservati della convenzione.
La Convenzione MEF-NoiPA viene stipulata tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e istituti di credito convenzionati.
[Cos’è è come funziona la Cessione del quinto?]
La Cessione del quinto è una forma di prestito non finalizzato, a tasso fisso e garantita dal reddito, dedicata a dipendenti pubblici, statali, privati e pensionati, utile per realizzare progetti personali, familiari o sostenere spese impreviste.
Si caratterizza per la modalità di rimborso, che prevede una rata mensile fissa non superiore ad un quinto (il 20%) dello stipendio netto o della pensione netta e per il piano di restituzione del prestito, che può andare dai 24 ai 120 mesi.
Permette di richiedere importi elevati (da 1.200 € fino a 75.000 € ed oltre), con una copertura assicurativa inclusa nella rata (le coperture assicurative del rischio di perdita della vita e dell’impiego sono stipulate a cura e spese del Finanziatore), anche avendo altri finanziamenti in corso o ritardi nei pagamenti.
Le caratteristiche dettagliate del prodotto sono consultabili all’interno dell’articolo.
[Posso chiedere la Cessione del quinto per estinguere più finanziamenti in corso?]
Sì. Puoi richiederla anche avendo altri finanziamenti in corso, grazie alla pratica del Consolidamento debiti.
Il Consolidamento debiti è una procedura che ti consente di estinguere tutti i finanziamenti in corso (o parte di essi), attivando un nuovo prestito con un’unica rata mensile, un’unica scadenza e un unico tasso di interesse.
Se previsto, la nuova rata potrebbe essere inferiore alla somma delle precedenti, consentendo di recuperare risorse dallo stipendio mensile.
Se previsto, è possibile richiedere nuova liquidità.
L’ottenimento di liquidità aggiuntiva e la riduzione dell’importo della rata varia in base alla capacità reddituale, alla durata del nuovo prestito e alle condizioni offerte. Ogni richiesta è soggetta ad approvazione e valutazione dell’ente finanziatore.
[Prestiti online: qual è la scelta migliore?]
Non esiste una scelta migliore in assoluto.
Tuttavia, per i Dipendenti Pubblici e Statali – tra cui Polizia e Forze Armate – la Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA può essere un’opzione da considerare per i suoi tassi di interesse riservati.
Inoltre, come una classica Cessione del quinto, offre requisiti di accesso flessibili e può essere richiesta online affidandosi ad una consulenza professionale dedicata.
Prestito in convenzione MEF-NoiPA, fino a 75.000 € e oltre:
Richiedi un preventivo gratuito e su misura
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni complete sull’offerta promozionale si rimanda alla pagina collegata a questo articolo tramite link. Per le condizioni contrattuali di offerta al pubblico si rinvia ai Documenti informativi sul prodotto disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.prestitalia.it. Finanziamenti soggetti ad approvazione ed erogazione di Prestitalia S.p.A. La presente promozione è svolta da Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l., agente in attività finanziaria iscritto all’OAM n. a2591, monomandatario della società Prestitalia S.p.A appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo.