Roma, 25 Set 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Simone Micocci – i tempi di pagamento della liquidazione va da un minimo di 105 giorni ad un massimo di 27 mesi di attesa. (Segue articolo). – I tempi di pagamento del TFR e del TFS dei dipendenti pubblici, Forze Armate e di Polizia comprese, è spesso oggetto di discussione.
Il Decreto Salva Italia del 2011 – approvato dal Governo Monti per salvaguardare i conti del Paese – infatti ha allungato i tempi per il pagamento del TFR (Trattamento di Fine Rapporto) e del TFS (Trattamento di Fine Servizio) spettante ai dipendenti pubblici.
Nel dettaglio, per i dipendenti pubblici si va da un minimo di 105 ad un massimo di 2 anni di attesa per il pagamento dei compensi corrisposti dall’amministrato a titolo di indennità di liquidazione o di buonuscita.
Quanto previsto dal Decreto Salva Italia in merito ai tempi di pagamento del TFR e TFS, però, potrebbe essere incostituzionale; nel mese di aprile, infatti, il Tribunale del Lavoro di Roma ha sollevato la questione di incostituzionalità sulla norma che ha allungato i termini di pagamento della liquidazione, rilevando una differenza di trattamento tra dipendenti pubblici e privati (che invece ricevono quanto gli spetta dopo un massimo di 45 giorni).
Spetterà alla Consulta, quindi, stabilire se questa differenza di trattamento ha motivo di esistere oppure se è arrivato il momento di ridurre l’attesa per il saldo del TFR e TFS.
In attesa di capire quale sarà la decisione della Corte Costituzionale, vediamo oggi quanto tempo passa, dalla cessazione del servizio, prima che il personale impiegato nelle Forze Armate e di Polizia, nonché nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, riceva i compensi maturati nel corso degli anni. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.forzeitaliane.it/TFR-TFS-Forze-Armate-Polizia-tempi-di-pagamento