Geopolitica, le tensioni nel mar baltico, situazione da monitorare

Roma, 27 maggio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Le tensioni nel mar baltico mettono in allerta i paesi occidentali e la Nato, che tengono monitorata la situazione.

Nel Mar Baltico cresce di giorno in giorno la tensione tra Russia e Nato a causa della cosiddetta “flotta fantasma” russa. L’episodio più recente ha coinvolto la petroliera “Jaguar”, priva di bandiera e sanzionata dal Regno Unito, scortata dalle autorità estoni e infine difesa da un jet da combattimento russo Su-35.

L’Estonia, che è membro dell’Alleanza Atlantica, accusa Mosca di aver violato il proprio spazio aereo per proteggere una nave legata alle esportazioni illegali di petrolio. Un gesto che, secondo il governo di Tallinn, sancisce per la prima volta il legame diretto tra il Cremlino e questa rete marittima opaca. Gli osservatori temono soprattutto che, attraverso queste azioni apparentemente minori, la Russia stia testando la reattività della Nato, mantenendo alta la fibrillazione e aumentando così il rischio di una pericolosa escalation nella regione.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.startmag.it/mondo/tensioni-mar-baltico-russia-nato/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post