Roma, 05 Feb 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Simone Micocci – Le Forze dell’Ordine possono ritenersi soddisfatte? (Segue articolo). – Durante la campagna elettorale Movimento 5 Stelle e Lega hanno fatto diverse promesse al personale delle Forze Armate e di Polizia: ora, a quasi 8 mesi dall’insediamento del Governo Conte, è arrivato il momento di fare un primo bilancio.
Analizzando il sentiment dei sindacati sembra che quanto fatto dal Governo non sia abbastanza, poiché siamo ancora molto lontani dal raggiungimento degli obiettivi fissati in campagna elettorale dalle due forze politiche, molti dei quali sono contenuti anche nel contratto di Governo.
C’è da dire però che in questi mesi Lega e Movimento 5 Stelle si sono concentrati su altro, come sulla riforma delle pensioni e l’introduzione del reddito di cittadinanza; due misure particolarmente onerose sulle quali si sono concentrate la maggior parte delle risorse a disposizione.
Non è stato possibile, quindi, stanziare le risorse sufficienti per il rinnovo di contratto, così come il piano assunzioni previsto non appare sufficiente per far fronte alla carenza di organico.
A far discutere, però, sono state anche alcune norme che poco hanno a che fare con la mancanza di fondi, come ad esempio l’approvazione dell’emendamento che limita lo scorrimento della graduatoria di merito dell’ultimo concorso per la Polizia di Stato a coloro che nel frattempo hanno superato i 26 anni.
Per fare un bilancio, però, dobbiamo partire da quelle che sono state le promesse fatte in questi mesi; andiamo con ordine e vediamo quali erano i programmi inseriti nel contratto del Governo Conte. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/cosa-sta-facendo-Governo-Forze-Armate