Guerra: tutti i costi nascosti delle armi date all’Ucraina

Roma, 3 febbraio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – L’Ucraina da quando è iniziata al guerra, ha ricevuto moltissimi aiuti militari da tanti paesi, ecco tutti i costi degli aiuti che nessuno conosce.

Dopo tre anni di guerra in Ucraina, permane la più totale assenza di informazioni ufficiali sul costo del supporto militare che l’Italia ha fornito finora a Kiev in termini di armi e munizioni inviate. Al di là delle stime ufficiose sul valore complessivo del materiale ceduto (che superano ormai i 3 miliardi, senza contare il costo delle decine di voli dei cargo dell’Aeronautica Militare da Pratica di Mare alla base Nato di Rzeszow in Polonia) e dell’ignoto bilancio tra le uscite per la contribuzione nazionale all’European Peace Facility (circa 1,4 miliardi degli 11,1 che l’EFP ha raccolto finora per l’Ucraina) e le entrate per i rimborsi erogati finora dallo stesso fondo, c’è la questione dei costi di ripianamento scorte nascosti nelle pieghe dei programmi di riarmo nazionali.

Unico caso “in chiaro” quelle delle munizioni d’artiglieria: i 14,5 milioni che l’articolo 33 del Decreto Lavoro del 2023 ha destinato ad Agenzia Industrie Difesa per “rafforzare la produzione (di munizionamento) per continuare a rispondere alle forniture alle forze armate ucraine senza tuttavia sguarnire le riserve nazionali”. Per il resto, come osservato a più riprese dal Servizio Bilancio del Senato e dalla Corte dei Conti, c’è poca chiarezza su come le cessioni a Kiev incidano sulla programmazione della Difesa sulle acquisizioni di armamenti e relative munizioni.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.milex.org/2025/01/26/armi-allucraina-i-costi-nascosti-nei-programmi-di-riarmo-nazionali/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post