Guerra Ucraina: la situazione vista dai paesi del Baltico

Roma, 2 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – La guerra in Ucraina potrebbe trascinare altri paesi nel conflitto, intanto la Finlandia esce dal trattato per le mine antiuomo e la Polonia guida la difesa aerea Nato.

Mentre proseguono i contatti tra Russia e Stati Uniti sul cessate il fuoco in Ucraina e appare chiaro, come sottolinea il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, che i temi in agenda “sono molto difficili e richiedono molto sforzo aggiuntivo”, si accende la tensione in Europa e aumentano gli sforzi bellici dei paesi Nato.

Al via oggi la missione di Air policing che prevede il pattugliamento dello spazio aereo di Lituania, Estonia e Lituania. La missione di polizia aerea della Nato nel Mar Baltico sarà guidata dalla Polonia. il ministro della Difesa Wladyslaw Kosiniak-Kamysz ha annunciato che gli aerei del Regno Unito e, per la prima volta, della Svezia opereranno dalla base aerea di Malbork, nel nord.

E oggi il primo ministro Petteri Orpo ha annunciato oggi che la Finlandia lascerà la convenzione internazionale che mette al bando le mine antiuomo, affermando la necessità di rafforzarsi di fronte alla minaccia russa. La decisione arriva a due settimane di distanza da un progetto simile messo sul tavolo da Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/ucraina-venti-di-guerra-in-europa-finlandia-verso-il-ritiro-dal-trattato-sulle-mine-antiuomo-la-polonia-guida-la-missione-di-polizia-aerea-nato-nel-mar-baltico/ar-AA1C4AOa

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post