E i ministeri non pagano i contributi

Roma, 13 Dic 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Antonio Signorini – Roma La pubblica amministrazione resta un pessimo datore di lavoro, soprattutto dal punto di vista dell’Inps. La… Leggi Tutto

Condividi questo post

Numerosi militari segnalano mancati versamenti all’INPS! Un fatto gravissimo, il Governo intervenga. La Pinotti non ha minimamente a cuore il benessere del personale!

Roma, 09 Dic 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Mi giungono numerose e quotidiane segnalazioni da parte dei dipendenti delle Forze Armate che, chiedendo l’estratto conto previdenziale, si trovano di… Leggi Tutto

Condividi questo post

Prescrizione dei contributi pensionistici. Le novità introdotte dalla circolare INPS n. 169 del 15.11.2017. Differimento dei termini prescrizionali al 1.1.2019 e computo ai fini pensionistici dell’attività lavorativa prestata anche in assenza di recupero della contribuzione. Pubblichiamo la “news” di oggi con i chiarimenti di PERSOCIV

Roma, 21 Nov 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Come avevamo anticipato nel precedente Notiziario n. 106 del 25.10.2017, l’INPS ha deciso il differimento al 1.1.2019 dei termini prescrizionali dei… Leggi Tutto

Condividi questo post

PENSIONI/L’insostenibile peso del retributivo

Roma, 04 Ott 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di A. D. G. – Il passaggio del sistema pensionistico basato sulla retribuzione a quello legato alla contribuzione è avvenuto nel… Leggi Tutto

Condividi questo post

Comunicato di PERSOCIV sulle visite fiscali. Nessuna risposta ai diversi quesiti degli Enti e alle domande dei lavoratori. Attesa per il D.M. che dovrebbe stabilire le nuove modalità delle visite e le nuove fasce di reperibilità. E intanto il Consiglio di Stato boccia l’idea di mantenere l’attuale differenziazione tra pubblico e privato

Roma, 29 Set 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Giancarlo Pittelli – E’ comparso sul sito di PERSOCIV un “comunicato” datato 25 settembre avente per oggetto “visite fiscali” (che… Leggi Tutto

Condividi questo post