Roma, 28 Mag 2016 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Giancarlo Pittelli – La riorganizzazione in chiave riduttiva delle FF.AA., in termini di taglio di strutture (- 30% minimo al 2018) e di uomini (150.000 militari e 20.000 civili al 31.12.2024), avviata dalla legge 31.12.2012 n. 244 e attuata attraverso i due DD.LL.gs. nn. 7 e 8/2014 con le ultime correzioni introdotte dal decreto approvato recentemente dal Consiglio dei Ministri e…L’articolo completo prosegue qui >>> http://flpdifesa.org/2016/05/la-riforma-a-meta-dellordinariato-militare-riduzione-dei-ruoli-dirigenti-ma-restano-i-gradi-militari-con-un-costo-ancora-notevole-per-le-casse-dello-stato/
La riforma a metà dell’Ordinariato Militare. Riduzione dei ruoli dirigenti, ma restano i gradi militari. Con un costo ancora notevole per le casse dello Stato
Articolo Precedente: Siria, soldati Usa in prima linea con le mostrine dei curdi
Articolo Successivo: Uranio impoverito: finalmente i militari malati diventano cittadini come gli altri