Trieste, 22 Ago 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il consigliere regionale cita il Sap: «Emergenza dalla rotta balcanica, aggravata dai continui arrivi di migranti respinti dagli altri paesi europei». Seguiamo. – Il Consigliere regionale Piero Camber ritiene fondamentale che le misure di controllo per garantire la sicurezza del nostro territorio regionale, investito da un crescente e incontrollato flusso di migranti, siano rese effettive ed efficaci tramite rinforzi, finalmente stabili, delle forze dell’ordine unitamente all’attivazione di un intervento dell’esercito per il pattugliamento della frontiera.
«Per fronteggiare adeguatamente l’emergenza della rotta balcanica, aggravata dai continui arrivi di migranti respinti dagli altri paesi europei, ascoltiamo – chiede il Consigliere forzista – gli appelli lanciati, in questi giorni, dal Sindacato Autonomo di Polizia di Trieste».
«È necessario, infatti, – prosegue il Consigliere Camber – sostenere la Giunta affinché il Governo assuma provvedimenti strutturali, adeguati e stabili, al fine di risolvere le molteplici criticità riscontrate dal SAP: le croniche carenze di organico e di mezzi, i rinforzi temporanei, nonché la progressiva riduzione di importanti presidi del territorio, come avvenuto con la recente chiusura della Squadra Nautica della Polizia di Duino Aurisina, pongono sotto pressione i nostri tutori dell’ordine». L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.triesteprima.it/cronaca/migranti-camber-fi-polizia-militari-confini-20-agosto-2018.html