Mondo militare: La composizione della fanteria italiana negli attuali scenari operativi

Roma, 22 Mar 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Tiziano Ciocchetti – L’attuale compagnia fucilieri è strutturata su una squadra comando, tre plotoni fucilieri e un plotone di supporto alla manovra. (Segue articolo). – Per vincere una battaglia, un comandante deve avvalersi delle capacità di tutte le Armi a sua disposizione, coordinandole accuratamente perché possano fornire il miglior apporto possibile.

In tempi moderni, un esempio di tale coordinamento, in un conflitto convenzionale, è stato offerto dai comandanti di unità di fanteria britannica, impegnati nella riconquista delle Isole Falkland tra il maggio e il giugno del 1982.

In quel particolare contesto tattico, i reparti di fanteria (Royal Marines, Guardie del Galles, Parà e Guardie Scozzesi) hanno potuto sconfiggere le forze argentine anche grazie all’appoggio del fuoco dell’artiglieria terrestre (con gli obici/cannone Light Gun da 105 mm), dell’artiglieria navale (con i pezzi da 114 mm) dei cacciatorpediniere e delle fregate della Royal Navy, dei cannoni da 30 mm dei veicoli blindati (come i carri armati leggeri Scimitar) e gli attacchi al suolo sferrati dagli Harrier imbarcati.

Il coordinamento di tutti questi assetti è stato indubbiamente importante per la vittoria finale degli inglesi, tuttavia è toccato pur sempre ai reparti di fanteria, nell’adempimento dei suoi tradizionali compiti, portarsi a stretto contatto con il nemico, stanarlo dalle sue posizioni (gli argentini si erano trincerati assai bene) e presidiare successivamente il terreno conquistato.

L’esempio appena descritto potrebbe essere applicato, oggi, in qualunque altro teatro di guerra dove operi un reparto di fanteria.

Grazie alla ormai trentennale partecipazione alle missioni internazionali, l’Esercito Italiano ha ormai maturato un bagaglio di esperienze di tutto rispetto. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.difesaonline.it/mondo-militare/la-composizione-della-fanteria-italiana-negli-attuali-scenari-operativi

Condividi questo post