Pensione: massimale contributivo gestito dal sistema PRISMA

Roma, 22 luglio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – L’INPS da tempo utilizza il nuovo sistema PRISMA per il calcolo pensionistico. Ora questo sistema sarà definitivamente disponibile anche per utenti e patronati.

Dal prossimo 22 luglio 2024 anche i lavoratori potranno accedere al servizio «PRISMA» che consente di controllare la presenza o meno anzianità anteriore al 1° gennaio 1996. Lo rende noto lo stesso Istituto di Previdenza nel messaggio n. 2650/2024 in cui spiega che il servizio sarà disponibile anche per i patronati previa verifica del conferimento della delega da parte del lavoratore.

Massimale Contributivo

Come noto l’articolo 2, comma 18 della legge 335/1995 prevede un massimale contributivo e della base pensionabile pari a 119.650€ (2024) nei confronti dei lavoratori privi di anzianità assicurativa al 31 dicembre 1995 (rilevano sia le gestioni Inps sia quelle dei liberi professionisti) anche presso Paesi UE o convenzionati con l’Italia; e nei confronti dei lavoratori che hanno esercitato l’opzione per il sistema contributivo ai sensi dell’articolo 1, co. 23 della legge 335/1995 per i periodi successivi all’opzione stessa.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pensionioggi.it/notizie/previdenza/pensioni-massimale-contributivo-a-prova-di-errore

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post