Pensioni: dal 2030 a rischio, ecco i motivi

Roma, 26 giugno 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Le pensioni rappresentano una criticità per il futuro, occorre mettere in campo una riforma previdenziale adeguata altrimenti l’INPS rischia di non poterle pagare.

NPS: pensioni future a rischio in base alle stime, per scongiurarli servono tagli di spesa, riforma previdenziale e nuove politiche del lavoro.

Il presidente del Comitato di indirizzo e vigilanza dell’INPS, Roberto Ghiselli, nei giorni scorsi – in un’audizione parlamentare sugli enti previdenziali – ha tracciato un quadro poco roseo del sistema, caratterizzato dal rischio di inadeguatezza delle future pensioni.

A politiche invariate, nel giro di dieci anni i conti dell’Istituto saranno in passivo. L’elemento che pesa maggiormente, come è facile intuire, è l’aumento dell’età della popolazione, che si risolve in un rapporto sempre meno virtuoso fra pensionati e lavoratori.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pmi.it/economia/lavoro/445546/pensioni-a-rischio-dopo-il-2030-fattori-critici-e-contromisure.html

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post