Pensioni: la proposta della riforma con uscita 5 anni dopo

Roma, 16 luglio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – La riforma delle pensioni non ancora è in atto, eppure si parla delle possibili cambiamenti che potrebbero apportare, come l’uscita posticipata di 5 anni per tutti.

ensione di vecchiaia con 25 anni di contributi e flessibilità in uscita da 63 e 72 anni: le nuove proposte degli economisti per la riforma pensioni 2025.

Alzare il requisito contributivo per la pensione di vecchiaia e tornare a una flessibilità in uscita che consenta di ritirarsi fra i 63 e i 72 anni, applicando adeguati coefficienti di trasformazione.

Nel dibattito sulla riforma delle pensioni, che come tutti gli anni si riaccende nei mesi estivi in vista dell’autunno e della legge di Bilancio, interviene questa nuova proposta. L’hanno formulata Alberto Brambilla, presidente del Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali, e Antonietta Mundo, membro del Comitato tecnico scientifico.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pmi.it/economia/lavoro/446512/in-pensione-5-anni-dopo-la-proposta-in-vita-della-riforma.html

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post