Roghi Caserta: In campo Esercito e Arma Carabinieri

Caserta, 03 Nov 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Quarto incendio a impianti di rifiuti dal mese di luglio. Segue. – Una task force formata da cento specialisti in indagini di carattere ambientale dell’Arma dei carabinieri; più l’Esercito che vigilerà sui siti di rifiuti maggiormente a rischio.

Sono le misure adottate dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenuto oggi nella prefettura di Caserta, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il giorno dopo il rogo di ieri sera allo Stir di Santa Maria Capua Vetere, il quarto incendio a impianti di rifiuti dal mese di luglio.

Durante la riunione è emerso che presto verrà a Caserta il ministro dell’Interno Salvini, e che nel capoluogo della Reggia si terrà anche un comitato nazionale per l’ordine pubblico, mentre del Consiglio dei Ministri annunciato dal vice-premier Di Maio non si sa ancora il luogo.

Dal canto suo il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, annuncia che nella Terra dei fuochi ci sarà un monitoraggio con militari e mezzi.

«Presto – ha detto Costa – arriveranno a Caserta e Napoli 100 carabinieri esperti in indagini ambientali che avranno il compito di capire cosa sta accadendo in Campania negli ultimi mesi.

L’Esercito sarà invece impegnato nella vigilanza di siti di rifiuti maggiormente sensibili, che saranno individuati dalle prefetture». Peraltro gli uffici territoriali del governo erano già stati incaricati dal Viminale, a luglio, di predisporre elenchi dei siti di rifiuti sensibili, tra impianti pubblici e privati.

La prefettura di Caserta, guidata da Raffaele Ruberto, è stata tra le più solerti individuandone 262; tra questi saranno ora indicati quelli che presentano maggiori rischi, su cui vigilerà i soldati. L’articolo completo prosegue qui >>> https://ilmattino.it/caserta/terra_fuochi_esercito_carabinieri_contro_roghi-4080968.html

Condividi questo post