Roma, 18 Lug 2016 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Angela Corica – Dopo 8 cicli di chemioterapia e 35 di radiofrequenza il corpo di un uomo subisce uno stress così forte che è davvero difficile riprendere una vita normale. Talvolta, come nel caso di Lorenzo Motta – ex sottocapo della Marina militare tornato dalle missioni all’estero con il linfoma di Hodking, la terapia isola il male, anche se le minacce sono sempre…L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/16/uranio-impoverito-la-difesa-puo-ignorare-una-sentenza-del-consiglio-di-stato-il-caso-di-lorenzo-motta/2902101/
Uranio impoverito, la Difesa può ignorare una sentenza del Consiglio di Stato? Il caso di Lorenzo Motta
Articolo Precedente: Turchia: la vittoria di Erdogan e gli errori dei generali
Articolo Successivo: Inchiesta sulla corruzione scuote la Marina militare a Taranto