CaSTA 2016: il 4° reggimento Alpini paracadutisti vince il Trofeo “Medaglie d’Oro Alpine”

 

Trofeo Buffa 8° alpiniRoma, 29 gen 2016 – “I ragazzi che qui gareggiano mettono in gioco le loro migliori capacità in quello spirito di sana e leale competizione che è patrimonio comune delle truppe alpine. Sono ragazzi con ideali saldi”, così il Ministro della Difesa, Senatrice Roberta Pinotti, complimentandosi in pista con gli Alpini dell’8° reggimento, vincitori della gara tra i plotoni.

Sestriere, 29 gennaio 2016. E’ stato il Ministro della Difesa, Senatrice Roberta Pinotti, a dichiarare ufficialmente chiusa la 68. edizione dei Campionati sciistici delle Truppe Alpine, vinta dal 4° reggimento Alpini paracadutisti, sebbene la vittoria nella competizione regina – quella tra i plotoni – sia andata all’8° reggimento Alpini.
Nel corso del suo intervento, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Danilo Errico, ha espresso il proprio consegna assegno FISIP Il ministro della Difesa ai CaSTA Intitolazione piazza plauso a tutte le squadre e delegazioni straniere provenienti da 15 diversi paesi che si sono uniti agli oltre 1400 dell’Esercito e delle altre Forze Armate, contribuendo così a consolidare la significatività di questo evento.
Un’edizione particolare quella di quest’anno dei Campionati, caratterizzata dall’impegno delle Truppe Alpine per la Federazione Invernale Sport Paralimpici, a favore della quale durante la manifestazione sono stati raccolti ben 8.500 euro, donati oggi alla Presidente della FISIP, Signora Tiziana Nasi, dal Comandante delle Truppe Alpine.
Come ha più volte ricordato il Generale Bonato, quello paralimpico è un settore sportivo che tocca da vicino anche il personale della Difesa che, operando in Patria o al di fuori dei confini nazionali, ha contratto lesioni o malattie invalidanti e permanenti nell’adempimento del proprio dovere. Attraverso la pratica dello sport, gli atleti paralimpici si allenano per vincere non una semplice sfida sportiva Rassegnama quella più importante contro un destino avverso che ha provato a fermarli.
Ultimo atto ufficiale della giornata è stata l’intitolazione della Piazza del Mercato di Sestriere alla Brigata Alpina Taurinense, in considerazione sia del profondo legame storico ed affettivo tra i cittadini di Sestriere e gli Alpini, nonché degli ottimi rapporti di collaborazione tra l’Unità alpina ed il Comune a supporto di innumerevoli eventi di carattere nazionale ed internazionale.

Per informazioni sui Campionati Sciistici delle Truppe Alpine www.truppealpine.eu e per ricevere materiale informativo scrivere a info@comalp.esercito.difesa.it o telefonare al numero 320 4261116

**********************************************************************

Esercitazione_tecnico_tattico_(San_Sicario
Esercitazione_tecnico_tattico_(San_Sicario

Roma. 29 gen 2016 – Si chiudono oggi i Campionati sciistici delle Truppe Alpine 2016

L’ultima gara dei Campionati sarà uno Speciale di Coppa Europa femminile che, messo a sistema con il Gigante di ieri (somma di tempi), assegnerà il Trofeo Truppe Alpine (diretta su Rai Sport a partire dalle 09.00).

Sestriere, 29 gennaio 2016. Alle ore 13.30, sulla Piazza del Mercato di Sestriere – che durante la cerimonia diventerà piazza “Brigata Taurinense” – verranno ammainate le 16 bandiere dei Paesi che hanno partecipato alle competizioni, decretando ufficialmente conclusa la 68. edizione dei CaSTA (diretta streaming sui siti www.esercito.difesa.it e www.ana.it).

Esercitazione_tecnico_tattico_(San_Sicario
Esercitazione_tecnico_tattico_(San_Sicario

Prima della cerimonia di chiusura, alla quale sono attese le massime Autorità civili e militari, i plotoni in lotta per la conquista dei Trofei Buffa ed International Federation of Mountain Soldiers si confronteranno a Sestriere nella loro ultima prova, una staffetta a coppie lungo un pendio di 113 metri di dislivello per una lunghezza complessiva di 500 metri, da affrontare in velocità facendo ricorso alle ultime energie rimaste dopo due giorni in cui hanno percorso poco meno di 50 chilometri e oltre 2.000 metri di dislivello.
Definite invece le altre classifiche, che dopo le gare di ieri vedono l’Italia aggiudicarsi sia il Trofeo dell’Amicizia che quello CISM, davanti per pochissimi punti a Francia e Romania.
A San Sicario, a partire dalle ore 10.00 appassionati e semplici curiosi potranno vedere un “atto tattico”, in sintesi una situazione di possibile impiego operativo che vedrà coinvolti gli Alpini del 3° reggimento con elicotteri, mezzi cingolati da neve, droni e mortai.

TROFEO AMICIZIA DEFINITIVO TROFEO CISM DEFINITIVO

TROFEO CISM DEFINITIVO

************************************************************

CMCS Paolo MASSARDI
CMCS Paolo MASSARDI

Roma, 29 gen 2016 – Gli Alpini salutano Sestriere con un grande spettacolo

Per ringraziare la popolazione che li ha ospitati per un’intensa settimana di gare ed eventi collaterali, gli Alpini disegnano sulla neve un gigantesco Tricolore di fiaccole.

Sestriere, 28 gennaio 2016. In attesa delle ultime gare di domani e della cerimonia conclusiva che si svolgerà sulla piazza del Mercato a partire dalle ore 13.30 (diretta streaming sui siti www.esercito.difesa.it e www.ana.it), gli Alpini ringraziano il numeroso pubblico che ha seguito i Campionati regalando un grande spettacolo: una fiaccolata composta da oltre 200 sciatori che sono scesi lungo il pendio disegnando sulla neve un gigantesco tricolore.

CMCS Paolo MASSARDI
CMCS Paolo MASSARDI

 

Condividi questo post