Armi nucleari nel mondo

Roma, 22 mag 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Quanti e quali sono i Paesi che posseggono armi atomiche nel mondo e quale sarebbe il rischio nel caso fosse erroneamente attivato il “tasto”. (Segue articolo). – In questi giorni il mondo sta seguendo con attenzione le trattative tra Stati Uniti e Corea del Nord, che riguardano soprattutto il programma nucleare del paese guidato dalla dinastia dei Kim; e c’è altrettanta attenzione per l’uscita degli Stati Uniti dall’accordo con l’Iran, che potrebbe spingerlo a riprendere i suoi esperimenti nucleari.

Anche se Iran e Corea del Nord sono i paesi di cui si parla più spesso in relazione alle armi nucleari o alla volontà di possederle, i paesi che le possiedono già sono molti di più e il numero totale di testate in circolazione è impressionante: più di 14 mila in tutto il mondo.

Esistono diverse stime sul numero totale di armi nucleari nel mondo. Una delle più utilizzate è quella della Federation of American Scientists (FAS), un’organizzazione creata nel 1945 dagli scienziati che costruirono la prima bomba atomica e che ha l’obiettivo di contribuire alla creazione di un mondo più sicuro e meno esposto al pericolo di una guerra nucleare.

Secondo l’ultimo rapporto della FAS, pubblicato lo scorso settembre, la distribuzione delle armi atomiche nel mondo è questa.

Le armi “deployed”, cioè schierate, sono quelle pronte all’uso, che si trovano a bordo di sottomarini, all’interno dei silos nucleari oppure pronte a essere imbarcate sui bombardieri a lungo raggio.

Quelle “stockpiled”, cioè “immagazzinate”, sono le armi nucleari che si trovano nei depositi di riserva. Quelle “retired”, cioè ritirate, sono armi nucleari che si trovano ancora nei depositi nucleari, ma che sono destinate a essere smantellate. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.ilpost.it/2018/05/20/armi-atomiche-nel-mondo/

Condividi questo post