Decreto Milleproroghe 2020: Tutte le novità in arrivo

Roma, 03 Gen 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Rosaria Imparato – Decreto Milleproroghe 2020, manca poco alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Segue. – Milleproroghe 2020, tante le novità in arrivo col Decreto che a breve sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il Milleproroghe, in seguito all’approvazione “salvo intese” del Consiglio dei Ministri il 23 dicembre, è stato firmato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella tarda serata del 30 dicembre.

Il termine ultimo per la firma era il 31 dicembre, pena la decadenza del provvedimento. La discussione su quali misure inserire nel Decreto Milleproroghe è andata avanti per giorni tra Governo e opposizione, e proprio per questo motivo si è arrivati alla firma sul filo del rasoio.

Sono varie le misure rientrate nel testo del decreto, che ormai da vari anni risolve le questioni urgenti o di prossima scadenza.

Cosa prevede il decreto Milleproroghe? Per il 2020 è stato prorogato il bonus verde, mentre l’aumento delle tariffe autostradali è stato rinviato al prossimo 31 luglio.

Slitta a luglio 2020 anche l’obbligo di utilizzo della piattaforma PagoPa per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione e per il bollo auto.

La riforma intercettazioni, inizialmente inserita nel Milleproroghe, è invece stata approvata con un decreto legge ad hoc.

Inoltre, sono stati prorogati gli stati d’emergenza già dichiarati, come per Genova, in questo modo passa a 24 mesi l’indennità per chi ha perso il lavoro a causa del crollo del ponte Morandi.

Sul fronte lavoro, il Milleproroghe prevede una serie di misure di sostegno al reddito dei lavoratori di aziende in crisi, a cominciare dall’Ilva (per cui è previsto un budget di 19 milioni di euro). L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/decreto-milleproroghe-2020-cosa-prevede-testo-novita

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post