Stato di emergenza: Sembra sempre più probabile una proroga al 31 dicembre

Roma, 30 Set 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Vediamo quali sono gli effetti più immediati su smart working, tamponi e mascherine. Segue. – Con l’avvicinarsi della scadenza del 15 ottobre e la risalita della curva epidemiologica, si fa sempre più concreta l’ipotesi del prolungamento dello stato di emergenza.

Il governo sta valutando quale soluzione attuare, anche in funzione di quanto inciderà la riapertura della scuola sulla crescita dei contagi da Covid-19, ma la decisione verrà presa a ridosso del termine ultimo per il rinnovo del provvedimento.

Sul tavolo del Consiglio dei ministri si aspetta quindi, probabilmente per la prossima settimana, un nuovo decreto sulla emergenza Covid, con nuovi dpcm.

Ad oggi sono tre le possibilità allo studio: la prima permetterebbe anche di evitare l’allungamento dello stato d’emergenza in caso di un calo dei contagi, con una semplice stretta sulle misure di prevenzione come l’obbligo della mascherina e il distanziamento sociale, ma considerato che anche i ricoveri e i posti in terapia intensiva vanno piano piano aumentando, la mancata proroga sarebbe da escludere.

Le altre due opzioni più probabili sono una proroga breve dai 14 giorni a un mese, oppure quella più plausibile dell’estensione dello stato d’emergenza fino a fine anno, scadenza 31 dicembre.

Smart working. La decisione avrà ovviamente conseguenze dirette su le altre misure in tema di produzione, mobilità, lavoro e tutti gli altri aspetti della vita quotidiana.

Con la scadenza del 15 ottobre ad esempio si chiuderebbe la procedura semplificata che consente ai datori di lavoro di decidere unilateralmente per l’adozione del lavoro agile. Il giorno dopo lo smart working tornerebbe ad essere disciplinato dalla della legge 81 del 2017 che prevede di dover stipulare l’accordo individuale con il singolo lavoratore. L’articolo completo prosegue qui >>> https://quifinanza.it/soldi/stato-di-emergenza-al-31-dicembre-cosa-cambia-per-smart-working-cassa-integrazione-e-protocolli/419109/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post