Decreto legge Ristori: Circa 5mila detenuti potranno godere del nuovo “svuota carceri” temporaneo

Roma, 15 Dic 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Gabriele Laganà – Per il sindacato Sappe sono necessarie “vere riforme strutturali per l’esecuzione della pena”. (Segue articolo). – I detenuti con una pena residua massima di 18 mesi potranno godere del nuovo “svuota carceri” temporaneo. Il provvedimento, pensato dal governo per fronteggiare la diffusione del coronavirus anche nelle strutture penitenziarie, estende fino al prossimo 31 gennaio la possibilità di usufruire del permesso premio.

Eppure qualcuno fa presente che i detenuti appaiono più tutelati contro il Covid-19 di chi nelle carceri è presente perché ci lavora. E per questi ultimi non sembrano profilarsi provvedimenti ad hoc all’orizzonte.

Chi usufruirà del provvedimento. Lo “svuota carceri” è contenuto nel decreto legge Ristori ed è appena stato modificato dalle commissioni Bilancio e Finanze che hanno recepito tre emendamenti giallorossi, tra cui figura proprio quello che rinvia dal 30 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021 la scadenza del provvedimento.

Stando ad alcune stime fornite dal ministero della Giustizia, ad essere interessati sono circa 3.000 detenuti a fine pena e altri 2.000 che hanno già ottenuto misure di semilibertà. I primi andranno agli arresti domiciliari mentre gli altri verranno controllati con il braccialetto elettronico.

Numeri un po’ diversi da quelli annunciati da Franco Mirabelli, vicepresidente dei senatori del Partito democratico e capogruppo dem in commissione Giustizia a Palazzo Madama. Il parlamentare, infatti, non nasconde la sua soddisfazione e spiega che “per 1.300 persone si apre la possibilità di non tornare a dormire in carcere.

È un risultato certamente inferiore a quello che volevamo ottenere, ma senza dubbio questi emendamenti sono migliorativi”. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.ilgiornale.it/news/politica/svuota-carceri-casa-altri-5mila-detenuti-critiche-sappe-1909362.html?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR1hEAIr9uxOCgQrPM4RcIuDeGeUQxlBlGT_IP2HJy6u1XWxKTuttvTa-IA#Echobox=1607852025

Condividi questo post