Irpef, annullato lo sconto della riforma fiscale

Roma, 27 marzo 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Con la legge di bilancio il governo annulla lo sconto derivato dalla riduzione degli scaglioni, con una mano ha dato ed un altra ha tolto, penalizzati i redditi medio bassi.

Alla fine il ministero dell’economia ha deciso che era arrivata l’ora di darci un taglio. La polemica che stava montando era fino troppo eccessiva. Così ha preso carta e penna e ha scritto un comunicato per dire che avrebbe permesso a tutti di calcolare i prossimi acconti Irpef non con quattro aliquote ma con tre.

Il costo (temporaneo) dell’operazione sarà meno di un decimo di quello che era stato stimato dalla Cgil: 250 milioni e non 2,3 miliardi. Indizio evidente che lo sfasamento temporale tra acconti e saldi riguardava poche persone, quelle che oltre ai redditi da lavoro hanno anche altre entrate. Dunque la domanda potrebbe sembrare strana. Un ossimoro. Una contraddizione in termini.

Con il taglio dell’Irpef quest’anno i lavoratori avrebbero più tasse senza l’intervento del Mef? Certo che no. Il passaggio dalle quattro aliquote, quelle del 25-27-33 e 43 per cento, alle tre aliquote del 25-33 e 43 per cento, ha comportato e continuerà a comportare una riduzione del prelievo fiscale sugli stipendi e sui redditi.

Ma allora perché in questi giorni si parla tanto di “sconti annullati”?

A creare dubbi e confusione è stato uno studio dei Caf della Cgil che ha messo in evidenza come nel gioco acconti e saldi per l’imposta, ci sia una sorta di sfasamento temporale. La norma con la quale era stato per la prima volta ridotto l’Irpef da quattro a tre aliquote inserita nel decreto del 2023, aveva previsto che l’acconto dell’imposta del 2024 fosse calcolato facendo riferimento alle quattro aliquote, mentre il saldo fosse poi conteggiato con il nuovo sistema a tre aliquote.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pamagazine.it/irpef-lo-sconto-annullato-ecco-i-veri-impatti/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post