Roma, 13 maggio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La riforma pensioni 2026 porta una proposta per andare in pensione a 64 anni con penalizzazione temporanea. Ecco i dettagli.
Nel contesto della costante ricerca di soluzioni sostenibili per il sistema previdenziale italiano, si fa sempre più strada una nuova proposta che potrebbe cambiare significativamente lo scenario della pensione anticipata a partire dal 2026. Si tratta di un’ipotesi che prevede la possibilità di accedere alla pensione a 64 anni, ma con una penalizzazione temporanea sull’assegno.
Una misura che si ispira, almeno parzialmente, all’impostazione già contenuta nella proposta Tridico, mai concretamente attuata, ma molto apprezzata da diverse fasce di lavoratori.
Pensione a 64 anni? Un compromesso tra sostenibilità e flessibilità
Il dibattito sulla prossima riforma delle pensioni ruota attorno a un nodo centrale: la sostenibilità finanziaria.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.investireoggi.it/pensione-a-64-anni-con-ricalcolo-a-67-come-funziona-la-formula-tridico/