Roma, 17 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il Governo presto renderà noto il decreto con cui rimedierà all’erroraccio fatto con la legge di bilancio dove le addizionali irpef erano calcolate con i precedenti messaggi.
È atteso proprio a cavallo della settimana di Pasqua il decreto correttivo salva Irpef, per porre rimedio al pasticcio Irpef che rischiava di far pagare acconti gonfiati a milioni di contribuenti nel 2025.
Il Ministero dell’economia e delle finanze aveva ufficialmente riconosciuto il problema il 25 marzo scorso, dopo le segnalazioni partite dalla Cgil e dai Centri di assistenza fiscale: nella predisposizione dei modelli per la dichiarazione dei redditi 2024, si è fatto riferimento all’imposta calcolata secondo il vecchio schema a quattro aliquote, ignorando la nuova struttura a tre scaglioni prevista dalla riforma fiscale varata con il decreto attuativo del 2023.
Una svista tecnica e una norma scritta male che, senza interventi correttivi, avrebbe comportato il calcolo di acconti Irpef per il 2025 più alti del dovuto, generando un debito fittizio per chi ha già versato quanto richiesto con ritenuta d’acconto.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.leggioggi.it/acconti-irpef-gonfiati-in-arrivo-decreto-correttivo/