Pisa, 05 Apr 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Gli aerei dell’Aeronautica Militare hanno svolto finora 14 missioni di trasporto sanitario in bio-contenimento e 17 missioni di trasporto per oltre 100 tonnellate di materiale. Segue. – Altre due persone positive al Covid-19 trasportate, da Bergamo a Bari, nella mattinata di ieri 3 aprile 2020 in bio-contenimento con un velivolo C-130J della 46ª Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare.
L’aereo è decollato dalla base di Pisa alla volta di Bergamo con a bordo un team di medici ed infermieri della Forza Armata specializzati in trasporti in alto bio-contenimento. Presso l’aeroporto di Orio al Serio sono stati imbarcati i due pazienti all’interno delle speciali barelle ATI (Aircraft Transit Isolator) e successivamente il velivolo è ripartito in direzione Bari, dove è atterrato alle 15:15. Al termine delle operazioni di sbarco dei pazienti, il C-130J è rientrato a Pisa, pronto per altre esigenze.
L’impegno della 46ª Brigata Aerea è duplice in questo momento: solo nelle ultime 48 ore, infatti, ben otto voli sono stati effettuati con C-130J e C-27J per supportare il ponte aereo organizzato su tutto il territorio nazionale per velocizzare il trasferimento di materiale sanitario per conto della Protezione Civile.
Un grande sforzo operativo e logistico della Difesa nel suo complesso, che ha visto i velivoli dell’Aeronautica Militare impegnati giorno e notte, sia in Italia che all’estero, in 17 missioni di volo, raggiungendo finora 8 regioni italiane diverse e numerosi capoluoghi di provincia e trasportando in totale 100 tonnate di materiale.
Sono quattordici, con quella odierna, le missioni di trasporto in biocontenimento effettuate dai velivoli dell’Aeronautica Militare sul territorio nazionale e all’estero per trasferire in sicurezza ed in totale isolamento pazienti da un ospedale all’altro, supportando così i centri di cura del nord Italia in questo momento maggiormente interessati dall’epidemia. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.aviation-report.com/aeroporto-militare-pisa-diventa-hub-di-riferimento-per-voli-in-bio-contenimento/