Roma, 24 Mar 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Stato Maggiore Esercito – Leggiamo di seguito. – Si è concluso ieri, con la consegna dei diplomi, il 6° corso Mountain Warfare Individual Basic Skills Winter, organizzato e condotto dal Centro Addestramento Alpino di Aosta, in collaborazione con gli operatori Ranger del 4° alpini paracadutisti e con gli equipaggi del 34° AVES “Toro”.
Quattro intense settimane di attività esterne, durante le quali i frequentatori hanno dovuto far ricorso a tutte le proprie capacità fisiche e psicologiche ed attingere alle conoscenze tecniche individuali al fine di conseguire l’ambita qualifica di esploratore alpino, o “alpiere”.
Dopo una iniziale selezione che ha ridotto il numero dei partecipanti da 35 a 20, il ciclo formativo è stato incentrato su prove di superamento ostacoli verticali, forzamento di corsi d’acqua – elemento altamente impeditivo nel terreno compartimentato in alta quota e transito attraverso crepacci. I partecipanti hanno anche pernottato all’addiaccio, in truna ad altitudini di circa 2000 mt.
“Un corso decisamente valido, innovativo e coinvolgente”, questo il giudizio dei candidati, che hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica ed approfondire progressivamente aspetti peculiari inerenti alla pianificazione, al pattugliamento su terreno innevato in ambiente notturno, al tiro dinamico sugli sci, alla inserzione ed estrazione tattica con elicotteri. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.difesaonline.it/news-forze-armate/terra/il-6%C2%B0-mountain-warfare-diploma-20-alpieri