Roma, 15 maggio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La società Renk che si occupa di produzione di carri, al momento esiste una condizione di contratto per il controllo della società.
La disputa tra l’investitore finanziario Triton, attuale proprietario di Renk, e il costruttore di carri armati franco-tedesco Knds riguardo a un ampio pacchetto di azioni nell’azienda tedesca specializzata in sistemi di trasmissione per veicoli militari sta subendo un’escalation.
Secondo le agenzie di stampa Bloomberg e Reuters, lunedì Knds, gruppo nato dell’aggregazione di Kmw e Nexter, due dei principali produttori europei di sistemi terrestri militari con sede in Germania e Francia, ha intentato una causa presso il tribunale regionale di Francoforte per ottenere la cessione del pacchetto azionario.
E a ostacolare il gruppo tedesco su Renk ci avrebbe pensato Palazzo Chigi: Triton ha rifiutato di consegnare le azioni, sostenendo infatti che entro la data limite di lunedì (12 maggio) mancava l’autorizzazione del governo italiano, responsabile del controllo degli investimenti. Da parte sua Knds ritiene che questo non costituisca un ostacolo dal momento che la società tedesca Renk è presente in Italia solo con un ufficio e non con uno stabilimento produttivo
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.startmag.it/spazio-e-difesa/germania-golden-power-italia-knds-renk/