Armamenti, gli usa cancellano la commessa per i carri M10 booker

Roma, 6 maggio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Gli stati uniti, quasi a sorpresa cancella una commessa importante per l’acquisto dei carri M10 Booker, ecco i dettagli.

Con una mossa a sorpresa, il Dipartimento della Difesa americano ha annunciato, lo scorso 2 maggio, la cancellazione del programma General Dynamics M-10 BOOKER, per un “cannone d’assalto” (l’Army lo definiva genericamente “Combat Vehicle”), in realtà per un carro leggero destinato agli Infantry Brigade Combat Team.

Si tratta dell’ennesima cancellazione illustre tra i programmi di ammodernamento dell’US Army: ricordiamo, in tal senso, l’M-1299 (erede dell’M-109), mentre in passato possiamo rammentare l’elicottero COMANCHE e il semovente CRUSADER (ma ce ne furono molti altri). Secondo un report del GAO di giugno 2024, a quella data il programma era già costato 7,2 miliardi di dollari, mentre il suo completamento avrebbe avuto un costo complessivo di 17 miliardi di dollari.

Ricordiamo che l’M-10 BOOKER è un cingolato da 37-38 t di massa (lo scafo è derivato da quello dell’IFV ASCOD/PIZARRO di GDELS), armato di cannone da 105/51 tipo M-35 (famiglia L7) in torretta girevole e con 4 persone di equipaggio.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.rid.it/shownews/7277/gli-usa-cancellano-il-ldquo-carro-leggero-rdquo-m-10-booker

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post