Roma, 21 Set 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte SME- Comando Truppe Alpine) – Uomini e donne che metteranno in campo tutta la professionalità e la specifica competenza nei relativi campi di intervento. (Di seguito l’articolo). – Dal 21 al 26 settembre nei comuni di Avezzano, Sulmona e Scanno saranno le Forze Armate ed in particolare le Truppe Alpine dell’Esercito Italiano unitamente agli Alpini della Protezione Civile ANA ad esercitarsi nella Vardirex” (Various Disaster Relief Management Exercise) attività addestrativa, giunta alla sua terza edizione.
Una esercitazione interforze ed interagenzia che si prefigge lo scopo di ottimizzare il supporto dell’Esercito in attività emergenziali di competenza della protezione civile in caso di allertamento per pubbliche calamità.
In particolare, in Avezzano (AQ), presso il polo logistico della Croce Rossa, sarà allestito un campo base con relativa infermeria da campo ove si testerà il coordinamento delle attività di soccorso e quelle per il ripristino della normalità a seguito di eventi calamitosi che verranno simulati, in special modo, negli abitati di Sulmona e Scanno (AQ).
Verranno simulate attività per testare l’impegno sinergico del sistema di protezione civile e su come lo stesso potrebbe intervenire per contrastare eventi emergenziali di tipo alluvionale, sismico in particolari condizioni meteo avverse.
La simulazione di smottamenti, frane e fenomeni alluvionali richiederanno l’intervento immediato dei soccorsi che giungeranno via terra grazie al simultaneo impegno di personale appartenente alle squadre soccorso alpino militare (SSAM) – soccorritori delle Truppe Alpine – a cui si uniranno i volontari dell’Associazione Nazionale Alpini (4° Raggruppamento e Sanità Alpina). L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.analisidifesa.it/2020/09/vardirex-2020-i-militari-si-addestrano-a-intervenire-in-caso-di-calamita/