Roma, 11 ottobre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Ulteriori dettagli per la concessione del beneficio, oltre al reddito è necessario fare richiesta al datore di lavoro per usufruire del bonus.
Dopo la sua introduzione nel Decreto Omnibus, arrivano le prime istruzioni ufficiali sul Bonus Natale 2024. Le ha diffuse l’Agenzia delle entrate con una circolare del 10 ottobre, spiegando requisiti e beneficiari, oltre che i dettagli sul reddito e l’imponibilità fiscale. Si parla dell’indennità una tantum, destinata ai lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi, nata per offrire un sostegno economico alle famiglie, in vista delle festività natalizie.
E’ ufficiale il fatto che l’erogazione non sarà automatica, ma servirà l’autocertificazione del lavoratore o lavoratrice. Questa andrà compilata e consegnata al datore di lavoro.
Il bonus, istituito dal Decreto Omnibus del 2024, ammonta a 100 euro e verrà erogato a dicembre insieme alla tredicesima mensilità. Vediamo nel dettaglio i requisiti, le modalità di richiesta e le istruzioni operative fornite dall’Agenzia delle Entrate.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.leggioggi.it/bonus-natale-2024-reddito-tasse-certificazione/