Roma, 01 Ott 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Fabrizio Colarieti – Da sei mesi la nuova difesa aerea italiana passa per le sale operative di due centri nevralgici dell’Aeronautica militare, a Poggio Renatico in provincia di Ferrara e a Licola in provincia di Napoli, dov’è sorvegliato lo spazio aereo nazionale ventiquattr’ore al giorno per 365 giorni l’anno. Il reparto Dami, acronimo di Difesa Aerea Missilistica Integrata, è nato il 15 marzo di quest’anno dalla revisione del Comando operazioni aeree di…L’articolo completo prosegue qui >>> http://formiche.net/2017/09/30/funziona-la-nuova-difesa-aerea-italiana/
Come funziona la nuova difesa aerea italiana
Articolo Precedente: NoiPA/Cedolino di ottobre 2017 di scuola e forze armate, chiuse le competenze
Articolo Successivo: Governale: «Nella Dia team sempre più specializzati»