Convegno a Roma: Prevenzione e gestione degli eventi potenzialmente traumatici in ambito militare

Roma, 19 Nov 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – da congedatifolgore.com – Il Convegno al 27 novembre ed è aperto a civili e militari. (Di seguito l’articolo). – Si terrà al Centro Alti Studi della difesa il quarto incontro di studio di Psicologia e Psichiatria Militare che stavolta avrà come argomento “Stress, Operazioni e Resilienza. Prevenzione e gestione degli Eventi Potenzialmente Traumatici in ambito militare”.

Durante il Convegno saranno diffusi i modelli teorici scientifici di riferimento per gli interventi psicologici e psichiatrici in tema di stress e resilienza nel contesto militare in operazioni. Il convegno è aprto a civili e militari . La partecipazione è gratuita e la iscrizione obbligatoria.

La scheda di iscrizione va compilata in tutte le sue parti secondo le indicazioni contenute nel file ISTRUZIONI; deve essere spedita all’indirizzo mail convegni@misterwolf.it entro il giorno 20 novembre 2019.

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA (ECM). L’evento produce 4,9 crediti ECM, che: possono essere rilasciati a tutti i medici e gli psicologi che consegneranno al termine del Convegno il questionario ECM correttamente compilato;…Per visionare clicca qui >>> http://www.congedatifolgore.com/it/stress-e-resilienza-del-militare-convegno-a-roma/

 

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post