Decreto Sicurezza, ai poliziotti non piace così scritto

Roma, 12 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Il decreto scurezza in discussione in parlamento analizzato dai sindacati di categoria, risulta che non piace ai poliziotti, poche garanzie di tutela.

Oggi è la festa della polizia, quale occasione migliore per osservare il decreto con gli occhi di un poliziotto. Uno di quelli che ha fatto indagini, che è stato per le strade delle nostre città per contribuire – per davvero – a creare sicurezza per i cittadini e le cittadine. Uno di quelli che la lotta alla criminalità organizzata l’ha fatta per davvero.

Molto critico è il segretario generale del Silp Pietro Colapietro sul decreto sicurezza. Innanzitutto, non vi è alcuna ragione di necessità e urgenza che giustifichi la trasformazione del disegno di legge in decreto. E la motivazione che così si introducono nell’ordinamento norme a favore delle forze dell’ordine non corrisponde al vero. Di nuovo c’è solo che la tutela legale passa da 5 a 10 mila euro, per il resto tutto rimane come prima. Certo non è così che si costruiscono condizioni di lavoro dignitose per gli uomini e per le donne delle forze dell’ordine, né si garantisce sicurezza ai cittadini e alle cittadine.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.collettiva.it/copertine/italia/dl-sicurezza-i-poliziotti-dicono-no-yxkfj4cp

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post