Roma, 26 aprile 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Anche la Difesa da risalto all’evento storico del 24 aprile per l’avvio della contrattazione per il rinnovo del contratto, la prima volta con la partecipazione dei Sindacati Militari.
Si è tenuto oggi, a Roma, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’incontro per l’avvio delle procedure negoziali relative alla definizione degli accordi sindacali per il triennio 2022-2024, riguardanti il personale non dirigente delle Forze Armate e delle Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare.
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha sottolineato che: “la partecipazione delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari (APCSM), é un momento storico, in continuità con la Rappresentanza Militare, e contribuisce alla tutela dei diritti e degli interessi collettivi del personale militare, valorizzando la specificità del comparto”.
“Sono certo”– ha proseguito il Ministro – “che la presenza delle APCSM al tavolo negoziale per il rinnovo del contratto sarà fondamentale e contribuirà a farci raggiungere l’obiettivo comune: una intesa equa e soddisfacente per tutti”.
Il Ministro ha inoltre affermato: ”Viviamo in un mondo sempre più complesso e dobbiamo poter contare su un comparto solido e sicuro e tutelare le persone che ne fanno parte contribuisce a difendere la democrazia e le libere istituzioni”.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.difesa.it/primopiano/difesa-avvio-della-contrattazione-per-il-personale-non-dirigente-del-comparto-difesa-e-sicurezza-triennio-2022-2024-le-apcsm-per-la-prima-volta-al-tavolo-negoziale/51478.html