Roma, 9 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Ci sono molte perplessità in merito alla creazione dell’Esercito Europeo e non tutti sono sicuri che si realizzi.
Tutto oro quello che luccicava? Non direi proprio… al massimo “ottone ben lucidato”.
Dall’Afghanistan all’Iraq, dal Kosovo all’Albania, dalla Libia al Libano, al di là di tante belle parole, strette di mano, foto ufficiali sorridenti e talvolta, bisogna ammetterlo, l’istaurarsi di una bella amicizia con il commilitone straniero, rimaneva sempre sullo sfondo una visione nazionale dell’operazione ben differente.
Ogni Nazione aveva i suoi caveat, politici primi e militari dopo, ogni Nazione perseguiva un obiettivo leggermente diverso da quello ufficiale, e, diciamolo pure, ognuno di noi guardava con orgoglio alla sua bandiera e non a quella NATO, UE, ONU ecc.
Dal punto di visto psicologico quale affinità posso avere io, militare professionista, cresciuto nel culto dei nostri eroi del passato, con il collega austriaco, i cui antenati nella Strafexpedition del 1916 hanno massacrato a colpi di mazza il mio bisnonno?
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.difesaonline.it/evidenza/lettere-al-direttore/lettera-difesa-online-lesercito-europeo-resta-un-miraggio