Dipendenti pubblici: Incentivi stipendiali e progressi di carriera

Roma, 14 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Il recente decreto legge 25/2025 porta novità per i dipendenti pubblici, sia dal punto di vista economico che di carriere.

Il Decreto Legge 25/2025 ha portato nuova linfa alle Retribuzioni dei Dipendenti Pubblici centrali, ma ha anche evidenziato una criticità profonda: la crescente disparità tra i comparti, in particolare tra le amministrazioni centrali e gli enti locali. Mentre i ministeri vedono aumenti significativi grazie a fondi straordinari, Comuni, Province e Regioni lottano con budget risicati e vincoli normativi, spingendo migliaia di dipendenti verso l’abbandono o a chiedere il trasferimento. Il più delle volte verso le Funzioni Centrali.

DL 25/2025: incentivi e risorse per la PA centrale

Con l’adozione del Decreto Legge 25 del 14 marzo 2025, il Governo ha avviato una serie di misure mirate al rafforzamento delle pubbliche amministrazioni, prevedendo fondi integrativi per alcune categorie di dipendenti pubblici. L’obiettivo è duplice: migliorare l’efficienza amministrativa e rendere più attrattive le carriere pubbliche.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://tuttolavoro24.it/2025/04/13/retribuzioni-dei-dipendenti-pubblici-verso-lo-sblocco-selettivo-dei-fondi/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post