Dipendenti Pubblici: stop a stipendi e pensioni con debiti tributari

Roma, 2 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Potrebbe diventare una questione delicata, in caso di debiti tributari il dipendente pubblico si vedrebbe bloccato lo stipendio o la pensione, ecco i dettagli.

La nuova misura – contenuta nei commi 84 e 86 dell’articolo unico della Legge 207/2024 – inserisce un comma 1 bis all’articolo 48-bis del DPS 602/1973, che include le “somme dovute a titolo di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento” nella sospensione dei pagamenti da parte della PA per chi ha debiti tributari con somme a ruolo per importi complessivi pari ad almeno 5mila euro.

Per i dipendenti della PA che hanno ricevuto multe o cartelle di pagamento per debiti pendenti con l’Agenzia delle Entrate o altro Ente pubblico, dunque, il superamento dell’importo complessivo di 5mila euro a ruolo comporterà automaticamente il blocco del pagamento dello stipendio, tredicesima, indennità di licenziamento o l’accredito della pensione, anche se ci sono dei limiti di legge su massimi pignorabili e minimi impignorabili.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pmi.it/pubblica-amministrazione/pubblico-impiego/455326/dipendenti-pubblici-blocco-stipendio-e-pensione-con-debiti-tributari.html

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post