Emergenza Coronavirus: Forze Armate e smart working

Roma, 11 Mar 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Antonio Cosenza – Smart working per chi è nelle caserme. Segue. – Forze Armate e di Polizia: non solo scuole e uffici pubblici, anche per le caserme è autorizzato lo smart working. Da oggi – martedì 10 marzo 2020 – tutta l’Italia è zona rossa: su tutto il territorio, quindi, si applicano le stesse disposizioni per il contenimento del contagio da Coronavirus, ed è per questo che ci si potrà spostare da casa solamente in caso di necessità.

Le nuove disposizioni su cosa si può e su cosa non si può fare in questi giorni di restrizione (che per il momento varrà fino al 3 aprile 2020) avranno ripercussioni anche per le Forze Armate e di Polizia, per le quali sono state adottate delle nuove regole per il lavoro nelle caserme.

Anche qui, infatti, si stanno adottando regole rigidissime per il contenimento dei contagi, con la promozione dello smart working (lavoro agile) per la maggior parte del personale.

Dal momento che il nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri invita tutti i cittadini a “restare a casa” e a muoversi solamente per “motivate e comprovate necessità”, anche nelle caserme viene deciso che solamente il personale ritenuto necessario per garantire l’operatività dovrà recarsi a lavoro: per gli altri è autorizzato il lavoro agile, così da poter restare a casa.

Coronavirus e Forze Armate: il lavoro nelle caserme. Nelle basi militari e delle Forze di Polizia si continueranno a garantire tutte le funzioni essenziali. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/Forze-Armate-smart-working-emergenza-Coronavirus

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post