Roma, 15 Giu 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Durante questo incontro sono state poste alcune richieste: vediamo di cosa si tratta. (Seguiamo). – In data odierna si è tenuto il previsto incontro, tra una delegazione del Siulp e la Struttura di Missione per l’attuazione della revisione dei ruoli della Polizia di Stato.
Si è trattato di un confronto interlocutorio nel corso del quale sono state discusse le ipotesi proposte dall’Amministrazione e sono state rappresentate le istanze elaborate dal Siulp.
Pur dovendosi prendere atto dei significativi passi in avanti compiuti, è stata infatti registrata su più argomenti una rilevante differenza di prospettive, per la quale sono state sollecitate, con fermezza, revisioni dell’attuale bozza, che non offre soddisfacenti risposte alle numerose distonie e penalizzazioni cui ha dato origine la revisione ordinamentale, più volte segnalate da questa O.S.
L’azione incisiva del Siulp ha consentito di ottenere sia l’estensione del riconoscimento dell’una tantum – già corrisposta alle qualifiche apicali dei ruoli esecutivi – anche a quanti hanno maturato i requisiti di anzianità nella qualifica nel periodo che va dal 1 gennaio al 31 ottobre 2017 nonché la riduzione della durata del corso di formazione da Vice Sovrintendente e Vice Ispettore dei vincitori dei concorsi interni per tutta la durata della fase transitoria, che si immagina sostanzialmente dimezzata rispetto alle attuali previsioni.
Inoltre, abbiamo proposto un inquadramento con corso di aggiornamento con modalità e-learning che consentirebbe di disimpegnare gli istituti di istruzione in funzione dell’esigenza primaria della programmazione dei corsi di formazione per agente. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.siulp.it/correttivi-d-lgs-95-2017-riordino-delle-carriere.html